Nanotecnologie al servizio di Salute, Benessere e Sicurezza

Versione PDFVersione PDF

La nanoscienza studia il comportamento della materia su scala nanometrica (1 nanometro è un miliardesimo di metro!), quali sono i fenomeni caratteristici dei nanomateriali e in che modo si possano osservare/misurare le loro proprietà. La nanotecnologia si occupa dell'impiego dei nanomateriali per lo sviluppo di dispositivi potenzialmente rivoluzionari in ambito civile e industriale.

Le ricerche condotte da nanoscienziati e nanotecnologi sono multidisciplinari e riguardano molteplici ambiti. La nanomedicina per esempio, che è l'applicazione delle nanotecnologie per la cura della salute, offre percorsi innovativi per migliorare la diagnosi e la terapia medica, ma anche per rigenerare tessuti e organi. Le nanotecnologie promettono inoltre straordinari sviluppi nel campo dell'energia, dell'elettronica, delle telecomunicazioni e dell'informazione quantistica per la trasmissione sicura dei dati.

La visita ai laboratori dell'Istituto sarà l'occasione per conoscere alcune delle tecniche impiegate per la preparazione di nanomateriali e nanodispositivi e degli strumenti utilizzati per la caratterizzazione delle loro straordinarie proprietà, che aprono la strada alla progettazione e realizzazione di applicazioni innovative, alcune di esse già comunemente diffuse ed altre che, in un futuro molto vicino, entreranno a far parte della nostra vita.

 

Percorso

Laboratorio di crescita per Epitassia da Fasci Molecolari: Nanostrutture sorgenti di luce [link alla scheda]
Laboratorio Materiali Magnetici: Nanomateriali magnetici per dispositivi intelligenti
Laboratorio  di Bioelettronica Organica: I materiali organici biocompatibili [link alla scheda]
Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione (SEM) e di microlavorazione con fascio ionico focalizzato (FIB): Caratterizzazione morfologica di nanomateriali e processi di micro e nano fabbricazione
Laboratorio di Microscopia Elettronica in Trasmissione (TEM): Osservazione del Nanomondo
Laboratorio di  diffrazione a raggi X: Indagine strutturale delle nanostrutture